La comicità di Tommy Terrafino strappa applausi al Gran Galà del Sud. Arte, poesia, musica, cabaret, danza, giornalismo, televisione, comunicazione multimediale, legalità e sicurezza, imprenditoria di successo hanno contraddistinto il Gran Galà del Sud, VII Edizione Premio Dea Ebe, il mito della giovinezza eterna e della forza vitale e Premio Smeraldo, presentato con eleganza e stile dalla bellissima Manila Nazzaro, unica Miss Italia pugliese, premiata a sorpresa al termine della serata. Un appuntamento celebrativo, ormai divenuto itinerante, dalle piazze ai siti archeologici allo “Smeraldo Ricevimenti” di Canosa di Puglia(BT), organizzato nei dettagli da patron Saverio Luisi, per premiare le eccellenze pugliesi che si sono distinte nei vari ambiti della vita sociale e culturale. Tra le autorità intervenute alle premiazioni: il sindaco di Canosa Ernesto La Salvia, l’assessore alla Cultura del Comune di Cerignola Franco Conte, il presidente della Fondazione Archeologica Canosina Sabino Silvestri, il direttore del Gal Murgia Più Luigi Boccaccio, il presidente del Comitato storico Madonna di Ripalta Pinuccio Patruno, e poi Mario e Luciano Pio Papagna per gli onori di casa. Durante la serata strappa applausi anche l’esilarante comicità di Tommy Terrafino, da Zelig Lab, neo vincitore della 18a Edizione del Festival di Cabaret “Città di Martina Franca” che ha convinto pubblico e critica con l’interessante monologo dal taglio sociale “Io vivo Bio”, riproposto per l’occasione. Un vero e proprio stile di vita, in chiave ironica condito dalla sana tradizione pugliese sulla concezione dello star bene, mirata a ridurre al massimo l’impatto nocivo dell’uomo sull’ecosistema, adottando un green-lifestyle che va dal settore alimentare alle pratiche quotidiane nel rispetto dell’ecosostenibilità. Entusiasta l’ideatore dell’evento Saverio Luisi, che a nome dello staff organizzativo, ha inteso salutare e ringraziare tutti gli intervenuti e tutte le persone che a vario titolo hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione. Il “Gran Galà del Sud”, un happening celebrativo teso a promuovere e valorizzare le eccellenze locali, le tradizioni popolari, le conoscenze di personalità che possono essere da esempio per la collettività attraverso le loro esperienze e competenze di notevole livello e pregio. Bartolo Carbone
rated:
viewed:5
source