A Bari l’ultima tappa del 4° Concorso nazionale dei vini rosati d’Italia



Vini rosati d’Italia protagonisti a Bari, dove si è tenuto l’evento conclusivo del 4° Concorso enologico nazionale dedicato a questo prestigioso prodotto, promosso dall’Assessorato alle Risorse agroalimentari della Regione Puglia.
A Villa Romanazzi Carducci si sono confrontati alcuni tra i maggiori esperti nazionali del settore che hanno discusso delle caratteristiche e del tipo di consumo di questa varietà enologica, la cui cui produzione mondiale, stimata sui 24,3 milioni di ettolitri, è cresciuta del 10% tra il 2013 e il 2014. Il presidente dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino Antonio Calò, il delegato O.I.V. (Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino) per la Spagna, Pablo Ossorio, insieme ai docenti delle Università di Palermo, Potenza, Torino e Verona, hanno affrontato i temi delle nuove tecnologie, degli aromi, della microbiologia, dell’analisi sensoriale e del marketing dei vini rosati.

source