Il #CamminoMaterano è un percorso di mobilità lenta, realizzato sul modello dei cammini europei, che parte da Bari, Brindisi, Trani e si conclude a Matera. 6 giorni e 170 km di Cammino di natura e condivisione. 6 giorni in cui riappropriarsi del proprio corpo e del proprio tempo riscoprendo la magia del viaggio a piedi attraverso la Puglia più autentica fino a raggiungere Matera. Un percorso ecosostenibile che non ha necessitato di nessuna opera infrastrutturale (con consumo del suolo nullo) ma ha recuperato i tratturi, i sentieri di campagna, le strade interpoderali e demaniali, con preferenza per le aree non interessate dalla presenza di asfalto. Sono state altresì tenute in considerazione zone boschive e di particolare interesse naturalistico. In un emozionante VIDEO è documentato parte del viaggio in una delle edizioni dell’iniziativa:
Il Cammino Materano è il progetto fondante di Cammini di Puglia, un coordinamento regionale di associazioni operanti nel settore turistico slow e green, nato per essere l’interprete dell’accoglienza e dell’orientamento dei camminatori che intendono intraprendere i cammini, i percorsi, gli itinerari a contatto con la natura, la fede, il folklore popolare, le bellezze incontaminate dei paesaggi rurali, costieri, e dei centri storici della Puglia.
“Nella realizzazione del percorso abbiamo tenuto conto di alcuni parametri, quali: la valenza paesaggistica delle aree attraversate, la presenza di beni culturali e di servizi essenziali (ospitalità, ristorazione, servizi e primo soccorso)” – fanno sapere gli organizzatori. Per informazioni visitate la Pagina: www.facebook.com/camminomaterano/.
Pagine Associate:
https://www.facebook.com/camminidipuglia
https://www.facebook.com/pugliafedericiana