Battiti Live: Elisabetta Gregoraci co-conduttrice a Bari, Nardò, Andria, Melfi e Taranto. Diretta anche su Italia1

Condividerà il palco con Alan Palmieri, lo storico presentatore e direttore artistico dello show musicale piu’ importante del Sud. Marco Montrone: “Elisabetta è una donna del Sud che si è affermata con un umiltà e impegno, un profilo perfettamente compatibile con il nostro”.

Elisabetta Gregoraci: “Non vedo l’ora di iniziare, sento già l’energia della piazza”. Alan Palmieri: “Una donna dal grande charme”.

Il calendario per l’edizione 2017 del Radionorba Battiti Live, quest’anno prevede tappe a Bari(16 luglio), Nardò (23 luglio), Andria (30 luglio), Melfi (6 agosto) e Taranto (13 agosto).

 Elisabetta Gregoraci sarà la co-conduttrice per il tour pugliese che sarà trasmesso, oltre che sul circuito Norba, anche su Italia1 (Mediaset). Una grande opportunità mediatica anche per la Puglia. 
 

Sarà Elisabetta Gregoraci, 37 anni, calabrese, il volto e la voce femminile nella conduzione dello show musicale di Radionorba, la Radio del Sud. “Siamo certi che scegliendo Elisabetta, che ringrazio per la sua disponibilità, abbiamo individuato un profilo perfettamente compatibile con il nostro, è una donna del Sud che con umiltà ed impegno è riuscita ad affermarsi nel mondo della comunicazione facendosi apprezzare da tutti gli addetti ai lavori e sopratutto dal grande pubblico”, commenta Marco Montrone, Presidente di Radionorba, la Radio del Sud. Modella, attrice e conduttrice televisiva, Elisabetta affiancherà Alan Palmieri nello conduzione dello show. “Ho accettato” dice Elisabetta Gregoraci, “con entusiasmo la proposta di Radionorba, sono molto felice di partecipare a questo progetto e sento già l’energia della piazza e del pubblico… i battiti. C’è stata da subito una bella intesa con Alan Palmieri e non vedo l’ora di incominciare la prima tappa. Sono contenta che questo progetto mi darà anche la possibilità di conoscere più a fondo due regioni bellissime come la Puglia e la Basilicata”. “Elisabetta”, dice Alan Palmieri, direttore artistico e storico conduttore di Battiti Live, “ha un curriculum completo ed è una donna molto comunicativa, con grande charme e senso dello humor, la persona giusta, insomma, per dialogare con il nostro pubblico”. Il feeling tra i due conduttori è stato immediato e promette una guida dello show complice e vivace: “Mi sono bastati pochi incontri”, ricorda Alan Palmieri, “per trovare una intesa con lei, Elisabetta ha recepito subito lo spirito di Battiti e il legame speciale che abbiamo con il nostro territorio”.Scheda biografica e professionale di Elisabetta Gregoraci

E’ annoverata tra le donne più popolari d’Italia e riscuote grandi consensi anche fuori dai confini dal Belpaese. Elisabetta è molto nota in Spagna, è stata più volte testimonial di grandi eventi di moda e i lettori del mensile GQ l’hanno eletta donna dell’anno nel 2009. La sua bellezza è stata oggetto di svariate campagne pubblicitarie per noti brand italiani e di importanti servizi fotografici per prestigiose riviste patinate sia nazionali sia straniere. Apprezzata l’ironia manifestata sul palco di “Made in Sud” in onda su Rai 2 che la vede protagonista fin dall’esordio televisivo del programma. Recentemente è stata anche la protagonista del film “Mata Hari”, presentato alla 73ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia nel 2016, uscito nelle sale nell’Ottobre dello stesso anno e al “12° Los Angeles Italia –The Italian Film Fest” nel Febbraio 2017. Elisabetta Gregoraci è anche il volto della campagna «Nastro rosa» della Lega italiana per la lotta contro i tumori.

Oltre 50 i primi artisti coinvolti svelati ufficialmente, molti dei quali “storici” e famosissimi:

Ci sarà il vincitore del festival di Sanremo, Francesco Gabbani, che ha inaugurato il filone del “tormentone intelligente” che piace davvero a tutti e a tutte le età. Tornerà a calcare il palco di Battiti live anche di Fabri Fibra con le due hit, “Fenomeno” e “Pamplona”, e con lui anche la rivelazione dell’anno, i Thegiornalisti, che dopo “Completamente” e “Sold out” sono di nuovo in radio con “Riccione”. E ancora: la nuova “musica impegnata” di Ermal Meta, indimenticabile la sua interpretazione di “Amara terra mia” sul palco del Battiti live dello scorso anno, riproposta poi a Sanremo dove si è piazzato sul podio con “Vietato Morire”.

Sul palco di Battiti per la prima volta arriverà anche Fiorella Mannoia e con lei altri grandi cantautori entrati di diritto nella storia della musica italiana come Nek, di recente in radio anche con il feuturing di J-AxTiromancino, Gigi D’Alessio, Francesco Renga, Paola Turci, Marco Masini, Alex Britti e Mario Venuti.

In arrivo anche artisti internazionali per presentare le loro hit, in attesa della conferma di Ofenbach, certe le presenze di Jasmine Thompson,  Alok, il Dj brasiliano al numero 25 della classifica dei 100 dj più famosi del mondo con la sua “Hear me now” che ha raggiunto il successo mondiale, Kadebostany, la band svizzera che da Ginevra si è fatta conoscere in Italia con il singolo “Mind if I stay”. Reduci da una intensa attività live che li ha resi celebri nel mondo arriva da Praga Lenny, l’autrice di “Hell.o”, una delle canzoni più suonate da tutte le radio italiane ed ancora Jenn Morel e tanti altri ancora che calcheranno uno dei palchi italiani più ambiti anche all’estero.

Tra gli “ex astri nascenti”: Samuel (solista dopo l’esperienza con i Subsonica) e Nina Zilli che dopo l’esperienza come giudice di Italia’s got Talent torna alla musica con il singolo “Mi hai fatto fare tardi”, che anticipa il suo nuovo album in uscita a settembre.

Sarà anche il turno di Fabrizio Moro e poi spazio ai più giovani Chiara Galiazzo, i The Kolors, Bianca Atzei, Michele Bravi, Elodie, Sergio Sylvestre, Alessio Bernabei e Lele, vincitore di Sanremo giovani. Un vero e proprio esordio assoluto sul palco di Battiti per gli Amici di Maria De Filippi, ovvero il vincitore del circuito canto,  Riki, Federicae Thomas. Da XFactor arriva Gaia. Tra i giovanissimi anche Ghali, rapper milanese di origini tunisine e già idolo dei millenials con milioni di contatti su Youtube soprattutto grazie a canzoni come “Ninna nanna”, “Pizza kebab” e l’ultima “Happy Days”.

Per la parte rap ci saranno anche Jacke La Furia, Nesli e la sempre sorprendente Baby K. Sul palco dell’edizione numero 15 di Battiti Live anche i pugliesi Boomdabash e Sud Sound System. Per chiudere il cast 2017  ci saranno anche Gabri Ponte, uno dei dj italiani più apprezzati di recente in radio con Danti e la nuova hit estiva “Tu sei”, Takagi e Ketra, candidati di diritto al titolo di tormentone dell’estate 2017 con “L’esercito del selfie”.

“La quindicesima edizione di Battiti segna una svolta importante: il nostro pubblico vede l’ingresso dei Duemila, che già sono entrati a far parte della nostra grande famiglia radiofonica e che, come già accade nell’offerta di Radionorba, non potevamo deludere è così abbiamo costruito un cast che potesse soddisfare sia loro che contemporaneamente i loro genitori”, spiega Marco Montrone, presidente di Radionorba, la Radio del Sud.

“Sapere”, continua Montrone, “che da uno stesso palco ci ascolteranno in piazza in radio in Tv e sul web tre generazioni, non più musicalmente in conflitto, devo confessare che fa venire i brividi”.

“La linea seguita”, afferma Alan Palmieri, direttore artistico e presentatore di Battiti Live, “è quella di selezionare musica di alta qualità anche attingendo da quel mondo parallelo “fai da te” dei youtuber. Il quadro che emerge è una sintesi di gusti musicali che hanno in comune novità e tradizione, novità negli arrangiamenti e tradizione nella severità della ricerca musicale, che abbiamo colto anche negli autori più giovani”.