E’ iniziata con l’inno nazionale e con la bandiera italiana che sventola sulla bellissima costa di San Foca, la tappa finale del percorso organizzato dal M5S salentino denominato “Giù le mani dal nostro mare”, dedicata il 3 settembre proprio alla opposizione al progetto del Gasdotto TAP.
Sul lungomare si è tenuta una lunga conferenza stampa (boicottata dai media locali, esclusa “3webTV”) con Daniela Donno, Maurizio Buccarella, Giampaolo Falco, Tony Trevisi, Pino Aprile, su temi veramente scottanti: 1) la questione delle mappe false sulle praterie di posidonia; 2) la discrezionalità “politica” della VIA che non risponde a criteri scientifici; 3) le vicende “corruttive” confermate dalla procura di Milano nella genesi del progetto (caso Volontè e altro); 4) la necessità di costruire una grande rete nazionale contro i “nuovi carnefici” del territorio e della comunità. Mentre in queste ore stanno esplodendo le vicende degli articoli pubblicati il 5 settembre da L’ESPRESSO e da “The Guardian”, di cui parleremo in un altro servizio-inchiesta. W la libertà di informazione! (Fonte: testo e VIDEO: www.facebook.com/3webtv). Il VIDEO:
E ARRIVA LA “BOMBA CARTA” DEL M5S SALENTINO SU #TAP
E’ iniziata con l’inno nazionale e con la bandiera italiana che sventola sulla bellissima costa di San Foca, la tappa finale del percorso organizzato dal M5S salentino denominato “Giù le mani dal nostro mare”, dedicata il 3 settembre proprio alla opposizione al progetto del Gasdotto TAP. Sul lungomare si è tenuta una lunga conferenza stampa (boicottata dai media locali, esclusa “3webTV”) con Daniela Donno, Maurizio Buccarella, Giampaolo Falco, Tony Trevisi, Pino Aprile, su temi veramente scottanti: 1) la questione delle mappe false sulle praterie di posidonia; 2) la discrezionalità “politica” della VIA che non risponde a criteri scientifici; 3) le vicende “corruttive” confermate dalla procura di Milano nella genesi del progetto (caso Volontè e altro); 4) la necessità di costruire una grande rete nazionale contro i “nuovi carnefici” del territorio e della comunità. Mentre in queste ore stanno esplodendo le vicende degli articoli pubblicati il 5 settembre da L’ESPRESSO e da “The Guardian”, di cui parleremo in un altro servizio-inchiesta. W la libertà di informazione!
Posted by 3 Webtv on Wednesday, September 6, 2017