Bari – “GRAZIE AGLI OPERATORI CHE DI 1° MAGGIO LIBERANO LA STRADA,GRAZIE AI LURIDI CHE INTRALCIANO LA STRADA MA SOPRATUTTO GRAZIE A CHI NON VIGILA PERMETTENDO QUESTO SCEMPIO GIORNALIERO.#ICITTADINIXBENERINGRAZIANO” – è il messaggio di Leonardo Rizzi in merito al triste fenomeno dei rifiuti ingombranti abbandonati in via Bovio. Nemmeno il 1° maggio ha fermato i trasgressori e, vuoi la “scusa” della Festa dei Lavoratori, vuoi per una situazione a dir poco costante, nessuno al momento ha liberato il marciapiedi dalla moltitudine di mobili abbandonati ed altro che di fatto occupano in maniera abusiva e prepotentemente la porzione di strada destinata ai pedoni. Questo avviene nonostante la presenza delle isole ecologiche. “Ora Basta!!! Perché il comune non installa delle telecamere così li Becchiamo? Con tutte quelle multe sai che bel mucchietto di soldini entrerebbero nelle casse comunali!!” – è il commento di un altro cittadino barese.
Un fenomeno ampiamente diffuso e spesso oggetto di discussioni da parte dei nostri lettori (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com). I centri di conferimento e di raccolta, lo ricordiamo, sono cinque:
- Centro di conferimento via Napoli-via Maratona (apertura ore 7.30 – 12.00 dal lunedì al sabato) via Napoli n. 349 con accesso da Via Maratona n. 5
- Centro di conferimento via Oberdan (apertura ore 7.30 – 12.00 dal lunedì al sabato e il mercoledì ore 14.00 – 17.00) via Oberdan n. 13
- Centro di conferimento via Martin Luther King (apertura ore 7.30 – 12.00 dal lunedì al sabato e il mercoledì ore 14.00 – 17.00) via M.L. King angolo via De Laurentis
- Centro di raccolta via Francesco Fuzio (apertura ore 7.30 – 12.00 dal lunedì al sabato) Z. I. Bari
- Centro di conferimento s.p. Ceglie Valenzano (apertura ore 7.30 – 12.00 dal lunedì al sabato) Carbonara/Ceglie – SP Ceglie/Valenzano n. 49.
Apertura diurna solo nelle seguenti festività (Domeniche e restanti festività chiuso – centri mobili non in servizio): Epifania (6 gennaio), Festa della Liberazione (25 aprile) Festa del Lavoro (1° maggio) e Immacolata Concezione (8 dicembre). E’ prevista, inoltre, l’apertura straordinaria dei cinque centri di conferimento fissi nella giornata del 26 dicembre, dalle 7,30 alle 12,00.Postazioni Mobili (IGENIO): (apertura dalle ore 08.00 alle ore 11.30 dal lunedì al sabato).
- Via della Felicità: Lunedi, Giovedì (quartiere S. Pio)
- Via Caravelle angolo via dei Narcisi : Martedì, Venerdì (quartiere Catino)
- Via De Pascale: Mercoledì, Sabato (quartiere S. Spirito)
- Via G. Garofalo: Lunedì, Giovedì (quartiere Palese c/o stazione Palese-Macchie)
- S. Rita: Martedì (via Roccaporena), Venerdì (via Rocco di Cillo) (quartiere Carbonara 2)
- Via Lama di Giotta: Mercoledì, Sabato (quartiere Torre a Mare)
Nonostante questo, prosegue l’attività illecita dei zozzoni, quasi “abituati” all’idea di poter abbandonare qualsiasi tipo di rifiuti sui marciapiedi. Questo nonostante l’amministrazione cittadina si stia impegnando molto per contrastare il fenomeno e sanzionare i trasgressori (si pensi ad esempio al vergognoso fenomeno del lancio di rifiuti nei quartieri San Giorgio e Stanic, filmato dalle fototrappole e che ha visto decine di sanzioni contro i zozzoni) Intanto, in via Bovio: