Arrestati il Direttore della Asl di Bari ed il Presidente della Regione Basilicata, le accuse: “truffa aggravata e abuso d’ufficio”

Nell’ambito di una maxi inchiesta della Procura di Matera su concorsi e appalti truccati nella  Asl della Regione Basilicata, da questa mattina è agli arresti domiciliari il Presidente della Regione Marcello Pittella.

L’indagine della Guardia di Finanza di Matera ha portato in totale a 30 provvedimenti cautelari: 2 ordinanze di custodia cautelare in carcere, 20 agli arresti domiciliari e 8 obblighi di dimora.  Le accuse sono: abuso d’ufficio, falso ideologico per soppressione, truffa aggravata, turbata libertà degli incanti e corruzione contro la Pubblica Amministrazione. Ai domiciliari il commissario straordinario dell’Asl e di Matera, Pietro Quinto, la direttrice amministrativa dell’Asm, Maria Benedetto,  il commissario straordinario dell’Asl di Potenza, Giovanni Chiarelli, il direttore amministrativo dell’Azienda ospedaliera regionale San Carlo di Potenza, Maddalena Berardi, e un dirigente del Centro oncologico regionale della Basilicata di Rionero, Gianvito Amendola.

Agli arresti domiciliari anche il direttore generale dell’Asl di Bari, Vito Montanaro  e il responsabile dell’Anticorruzione dell’Asl di Bari l’avvocato barlettano Luigi Fruscio.  Ai due viene contestato un episodio di abuso d’ufficio  a favore proprio dellavv. Fruscio. Quest’ultimo era inserito in una graduatoria che sarebbe stata fatta scorrere in maniera illegittima per ottenere poi l’assunzione a tempo indeterminato dell’avvocato. Il direttore Montanaro attualmente è commissario dell’Asl di Bari, in attesa di essere riconfermato direttore generale dell’Asl.

Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. Video del Tg1: