In Puglia la possibile truffa per rubare in casa: “ti telefonano e poi …” ecco come agirebbero

“Mi chiamo Antonio e ho ricevuto una strana telefonata che ancora oggi non riesco a capire se si sia trattato di uno scherzo di cattivo gusto o se invece si sia trattato di una truffa per derubarmi. Mi spiego: un numero non identificabile ha chiamato al mio cellulare. Dall’altra parte mi ha risposto una donna spiegandomi che avrei dovuto raggiungere l’istituto scolastico di mio figlio per prelevarlo in anticipo a causa di “problemi tecnici” che la scuola avrebbe subito in maniera inaspettata. Ho assecondato la persona riattaccando perché mi è subito tornato in mente un episodio denunciato negli ultimi giorni sui social che parlava di qualcosa di molto simile” – lo riporta alla nostra redazione un cittadino pugliese, fermatosi in tempo dopo aver ricordato della notizia di un potenziale tentativo di rapina in casa da parte di ignoti.

Stando alla notizia, una telefonata indurrebbe i genitori ad uscire di casa per prelevare i loro figli, forse facendoli cadere così in una trappola per escogitare un furto nelle abitazioni delle vittime. Tuttavia, tutto ciò potrebbe benissimo rivelarsi un semplice scherzo di cattivo gusto. Episodi simili sarebbero stati segnalati sopratutto nel barese.

“Insospettito dalla situazione, ho così provveduto a contattare la scuola di mio figlio sentendomi dire che la scuola in questione non aveva diramato alcuna richiesta di prelievo anticipato nei confronti degli alunni. Mi chiedo che cos’altro dovremmo aspettarci vista la situazione. Intanto auspico che tutti coloro che siano stati vittime di questo a rivolgersi presso i Carabinieri o alla Polizia di Stato, evitando possibilmente di lasciare la propria abitazione subito dopo la strana chiamata” – ha raccontato il cittadino segnalatore.

La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).