In considerazione degli ultimi messaggi di allerta meteo della Regione Puglia, di Viabilità Italia e del Dipartimento di Protezione Civile del Consiglio dei Ministri, che prevedono forti nevicate a partire dalle prime ore di domani, venerdì 4 gennaio, e per le successive 24 ore, la Prefettura di Barletta Andria Trani ha emanato una nuova ordinanza di
divieto di circolazione dei veicoli commerciali con massa superiore a 7,5 tonnellate, ivi compreso il transito dei trasporti e veicoli eccezionali, sull’intero sistema viario della provincia, fatta eccezione per la rete autostradale, a partire dalle ore 19.00 del 3 gennaio 2019 fino a cessata esigenza e salvo rivalutazioni sulla base di un costante monitoraggio in relazione all’evolversi del fenomeno.
Si invitano gli automobilisti alla massima prudenza, a limitare gli spostamenti evitando le zone a rischio ed a mettersi in viaggio solo se strettamente necessario e, comunque, con catene a bordo o pneumatici invernali, dopo essersi informati sulle condizioni della viabilità. Stessa misura per l’area metropolitana di Bari:
“In ragione dell’avviso di condizioni meteorologiche avverse emesso dal Dipartimento di Protezione Civile della Presidenza del Consiglio dei Ministri e su parere del Comitato Operativo per la Viabilità, il Prefetto di Bari Marilisa Magno ha disposto, con provvedimento in data odierna, il divieto di circolazione dei veicoli commerciali con massa superiore a 7,5 tonnellate, compreso il transito dei trasporti e veicoli eccezionali, sull’intero sistema viario della Città Metropolitana di Bari (autostrade, strade statali e provinciali) dalle ore 00:00 del 3 gennaio 2019 fino a cessata esigenza e salvo rivalutazioni sulla base di un costante monitoraggio del fenomeno.
– gli automezzi che trasportano derrate alimentari deperibili in regime ATP, altri prodotti deperibili (ad esempio, frutta e ortaggi freschi, carni e pesci freschi, fiori recisi, animali vivi destinati alla macellazione p provenienti dall’estero, nonché i sottoprodotti derivanti dalla macellazione degli stessi, pulcini destinati all’allevamento, latticini freschi, derivati del latte freschi, semi vitali);
– se già autorizzati dalla Prefettura competente, gli automezzi che trasportano prodotti deperibili diversi dalle tipologie già elencate, nonché i trasporti di assoluta e comprovata necessità ed urgenza, compreso il trasporto legato alle lavorazioni a ciclo continuo ed i trasporti di persone;
– i veicoli adibiti a pubblico servizio per interventi urgenti e di emergenza o che trasportano materiali ed attrezzi occorrenti a tale fine e quelli utilizzati dagli enti proprietari o concessionari di strade per motivi di urgenti di sevizio.
Detti veicoli potranno comunque subire dei fermi temporanei in caso di condizioni metereologiche estreme che non rendano sicura la circolazione stradale. Viene attivato il dispositivo di chiusura dei caselli autostradali come da Piano di Gestione Emergenza Neve in vigore, con ogni eventuale aggiornamento che si ritenga utile apportare nel corso dell’evento” – si legge nella nota.
La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).