Nella giornata di sabato 09 marzo, alle ore 18.30 circa, un uomo armato di pistola e travisato con cappuccio ed occhiali scuri ha fatto irruzione all’interno della tabaccheria Marotta di Piazza Napoli a Lecce, e sotto la minaccia di una pistola si è fatto consegnare l’intero incasso ammontante a circa 2000 euro. Terminato il colpo il malvivente fuggiva a bordo di una Fiat Multipla di colore scuro guidata da un complice ancora non identificato. Sul posto immediatamente sono intervenute le Volanti che hanno raccolto le prime informazioni e le testimonianze sulla dinamica della rapina.
Nel frattempo gli investigatori della Squadra Mobile hanno subito visionato le immagini registrate dal circuito di videosorveglianza, individuando, una vecchia conoscenza, l’autore della rapina, C.A. del 1985. Le continue ricerche dell’uomo in città e le attività info/investigative svolte nell’immediatezza del fatto hanno permesso, nell’arco di poco più di due ore dal fatto, il rintraccio del rapinatore in un abitazione del quartiere della 167B. Gli investigatori hanno sorpreso l’uomo con addosso ancora parte degli indumenti utilizzati nella commissione della rapina. La successiva attività di indagine ha permesso di rinvenire anche l’auto con cui il rapinatore era giunto sul luogo della rapina , nascosta in una via di Torre Chianca.
Pistola, felpa e guanti utilizzati per compiere la rapina li aveva nascosti all’interno di uno scooter in stato di abbandono situato nell’area box del complesso residenziale situato alle spalle del centro commerciale City Moda. Al termine dell’attività investigativa, il rapintaore, cosi come disposto dalla Autorità Giudiziaria è stato tradotto presso la casa circondariale di Lecce. Indagini tuttora in corso da parte di questa Squadra Mobile per l’individuazione del complice
Il successo dell’attività di polizia giudiziaria è frutto del costante controllo del territorio voluto e disposto dal Questore Laricchia già da diversi mesi e che ha comportato un incremento del numero delle pattuglie della Polizia di Stato sia in città che nelle zone sedi dei 5 Commissariati di P.S.. I controlli straordinari ad alto impatto svolti in sinergia tra tutte le articolazioni della Questura e Commissariati continua a garantire una adeguato livello di sicurezza sociale grazie una capillare attività di prevenzione e repressione dei reati. Il video diffuso dalla Polizia di Stato:
La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).