Una zona pugliese di grande interesse naturale umiliata dai rifiuti:
parliamo della spiaggia situata nella zona dell’Area Marina Protetta di Torre Guaceto. Nella zona Sud della suggestiva spiaggia del brindisino caratterizzata da falesie in bauxite è stata documentata la presenza di tanti minuscoli oggettini dal colore chiaro, apparentemente simili ai ciottoli tipici delle spiagge pugliesi. Eppure, attraverso un’occhiata più approfondita, emerge un dettaglio a dir poco preoccupante:
si tratta infatti di pezzi di polistirolo, forse frutto di una serie di rifiuti abbandonati da pescherecci operativi in acque limitrofe e poi sminuzzati e trasportati a riva dalla corrente marina. Forse non tutti ricordano che, oltre a risultare potenzialmente nocivo per la salute umana, il polistirolo, come per la plastica, può trasformarsi in pezzi microscopici ed essere scambiato per cibo da pesci ed altri animali marini. Importante risulta dunque conferire questo materiale negli appositi contenitori e denunciare i trasgressori. Video:
Ricordiamo che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Brindisi per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. Inoltre è possibile inviare immagini all’indirizzo email redazione@pugliareporter.com.