Foggia, alloggi Sper, la protesta degli anziani assegnatari



Ecco il video del secondo sit-in di protesta (andato in scena ieri pomeriggio) dei 39 anziani che da oltre 10 anni attendono un alloggio popolare del complesso edilizio Sper in via D'Addedda per il quale sono risultati vincitori (la graduatoria definitiva è stata pubblicata già molto tempo fa) avendo partecipato regolarmente al bando di concorso nel lontano 2003.
Ma il cantiere dello stabile è bloccato da anni tra lungaggini burocratiche e abbandono edilizio.
Gli ultrasessantacinquenni, che attualmente vivono in condizioni economicamente molto precarie e in appartamenti degradati e pericolosi per la loro salute, chiedono dunque alla nuova amministrazione un intervento rapido per risolvere la questione e lanciano un appello disperato: "Dobbiamo morire prima di poter andare a vivere in questi alloggi".
Durante la manifestazione di ieri, uno degli assegnatari, il signor Francesco Paolo Stallone, secondo quanto lui stesso riferisce, è riuscito a "prendere contatti con l'amministrazione e, attraverso il consigliere Bruno Longo, a riferire della mobilitazione al vice-sindaco di Foggia Francesco D'Emilio per chiedere l'interessamento di quest'ultimo alla causa degli anziani, ma, – continua Stallone – D'Emilio si è rifiutato, senza alcuna spiegazione, di recarsi in via D'Addedda, luogo del cantiere Sper davanti a cui stavamo manifestando".
Con gli anziani, inoltre, ieri pomeriggio, c'erano gli attivisti del centro sociale "Scurìa", che da giorni stanno supportando la causa degli assegnatari e continueranno a farlo: "Venerdì 10 ottobre – scrivono sulla loro pagina facebook ufficiale – alle ore 17, presso il CSOA Scurìa di Via Da Zara, ci sarà una nuova assemblea per decidere come proseguire la lotta. Tutti coloro che sono interessati, o anche solo sensibili all'argomento, sono invitati a partecipare! La casa è un diritto!". Pare, inoltre, che sia già in programma un nuovo sit-in nei prossimi giorni, con data ancora da designare, davanti a Palazzo di Città per sensibilizzare ancor piu' da vicino l'amministrazione comunale e spronarla a dare risposte concrete sulla questione.

rated:

viewed:0

source