A Molfetta di nuovo trattori in strada per igienizzare la città. Il sindaco ringrazia

Martedì trattori di nuovo in strada per igienizzare la città. Minervini: grazie

I trattori degli imprenditori agricoli di Molfetta hanno sanificato la zona industriale e la zona Asi. Le operazioni di disinfezione sono state eseguite con una soluzione allo 0,1% di ipoclorito di sodio, come indicato dal documenti di indirizzo dall’’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale in materia di “pulizia degli ambienti esterni e dell’utilizzo di disinfettanti nel quadro dell’emergenza Covid-19”.

“Siamo grati ancora una volta – afferma il sindaco Tommaso Minervini agli operatori agricoli della nostra comunità. La sanificazione ha riguardato soprattutto le aree di tutte le grandi piattaforme di distribuzione”. 

Martedì prossimo i trattori delle associazioni degli agricoltori, con a capo Coldiretti, torneranno in azione per la seconda sanificazione delle strade cittadine.

«Ringrazio i rappresentanti di Coldiretti e di tutti gli organismi che rappresentano il mondo agricolo, ma anche i singoli operatori che – sottolinea il sindaco Tommaso Minervini – con grande senso di responsabilità e generosità, hanno deciso di offrire la loro collaborazione per igienizzare la città. Quello che stiamo vivendo è un momento particolarmente difficile per questo la collaborazione di tutti è importante e preziosa, Grazie ancora».

L’Asm si occuperà di igienizzare le strade dove i trattori non riescono a passare agevolmente, e quindi la città vecchia, il quartiere Catacombe e tutte quelle vie particolarmente anguste.

Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.