“Il giorno 23 giugno 2020 mi sono recato personalmente alla stazione della Polizia Municipale del principale comune dove ho effettuato le riprese per mostrare queste immagini e indicare le posizioni esatte in cui sono state girate. Gli agenti presenti hanno preso visione” – lo ricorda Matteo Gracis, autore di un video diffuso su YouTube cui link riportiamo qui sotto:
“Il giorno 10 agosto 2020 ho inviato una PEC con questo video denuncia ai seguenti recapiti, chiedendo riscontro: Ministero dell’Ambiente , Ministero delle Politiche agricole , Comune di competenza in Puglia , Segreteria Turismo e cultura Regione Puglia , Servizio Rifiuti e bonifica Regione Puglia , Sezione Paesaggio Regione Puglia. Nonostante abbia ricevuto conferma automatica del ricevimento delle PEC, non mi è giunta alcuna risposta. Ad oggi la situazione è rimasta invariata” – ha aggiunto. Il link al video:
Ricordiamo che è possibile seguire tutte le news cliccando “MI PIACE” sulla Pagina facebook.com/PugliaReporter. Ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Brindisi per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.