Nella giornata di ieri, i Carabinieri della Stazione di Giovinazzo, supportati dai colleghi della Sezione Radiomobile di Molfetta e della Forestale di Bari congiuntamente alla Polizia Locale hanno effettuato un controllo ad un autoparco sito su quel comune. Il controllo dei box, ha portato al rinvenimento di un SUV Range Rover di colore nero di recente fabbricazione totalmente smontato in pezzi pronti per essere immessi sul mercato parallelo dei ricambi illegali. A seguito di accurati accertamenti da parte degli uomini dell’arma, tutti i pezzi in questione, sono risultati riconducibili ad un autovettura oggetto di furto perpetrato lo scorso 02 dicembre 2020 e denunciato presso la stazione carabinieri di Altamura.
Le indagini hanno portato successivamente ad individuare anche il proprietario del box in cui è stato rinvenuto tutto il materiale, un 30nne extracomunitario, senza fissa dimora, già conosciuto alle forze dell’ordine per reati dello stesso genere. Tutto il materiale è stato sottoposto a sequestro giudiziario, in attesa delle determinazioni della A.G di Bari, per la futura restituzione al legittimo proprietario. Sono state altresì elevate sanzioni anche in materia ambientale. I carabinieri della forestale, infatti hanno scoperto una zona del piazzale adibita a deposito materiale di scarto, lasciata in abbandono. L’area di circa 50 mt2 è stata sottoposta a sequestro, ed il titolare sanzionato in base al D.Lgs. 152/2006.
Ricordiamo che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Inoltre, scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp dell’area metropolitana di Bari (clicca qui per accedervi) per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com.