Giovane deputata pugliese espulsa dal M5S “non ho votato Draghi ma non voglio uscire dal movimento” – video

Ha preferito astenersi dal voto senza votare contro e dopo è stata espulsa dal Movimento 5 Stelle. Lo ha comunicato nei giorni scorsi la deputata pugliese Rosa Menga, giovane medico nonché parlamentare espulsa – al momento – dal partito nonostante essa non abbia mai espresso l’intenzione di voler abbandonare la forza politica. Attraverso un post diffuso sui social, la dottoressa Menga difende la sua posizione:

“Il mio mestiere di medico mi ha insegnato a decidere in scienza e coscienza, e applicherò questo principio anche nel mio mandato parlamentare. Non ho alcuna intenzione di fare l’oppositrice a prescindere o di convenienza. Ieri, ad esempio, ho votato a favore del Decreto Milleproroghe, perché contiene norme fondamentali e attese da tanti cittadini e categorie professionali: dalla stabilizzazione del personale sanitario assunto a termine alle agevolazioni sulle tariffe delle bollette per le zone colpite dal terremoto del 2016, dal sostegno al reddito dei lavoratori del mondo dello spettacolo alla sospensione del pagamento dei contributi per i lavoratori del comparto agricolo. Un vero peccato, però, che non si sia colta questa opportunità per risolvere una volta per tutte la questione della proroga del blocco degli sfratti:

giusto tutelare quanti, in piena pandemia, hanno avuto difficoltà a pagare l’affitto, ma non é pensabile che vi siano ancora tanti piccoli proprietari di immobili che non possono rientrarne in possesso perché occupati da inquilini morosi da ben prima che nel nostro Paese iniziasse a diffondersi il virus! Questo é un tema prioritario di cui spero che il Governo si faccia immediatamente carico. Ieri é stato anche il giorno dell’annuncio della formazione di una nuova componente del Gruppo Misto, chiamata “L’alternativa c’é”, alla quale hanno aderito 12 miei colleghi e colleghe deputati espulsi dal gruppo parlamentare M5S. Li conosco, li stimo e penso che la loro decisione sia giusta, perché far parte di una componente (che NON é un nuovo gruppo parlamentare, é bene specificarlo) consente di lavorare meglio, con più risorse a supporto dell’attività legislativa e più tempo concesso per prendere la parola in Aula. A me, però, serve ancora tempo. La mia “casa” era un’altra, e quando ti crolla addosso, fai fatica ad ambientarti subito in un’altra. Attenderò in rispettoso silenzio il responso del collegio dei Probi Viri” – ha dichiarato sui social. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un servizio televisivo:

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.