Proseguono i fenomeni meterologici estremi in Puglia dove, a distanza di alcuni giorni dal tornado avvistati a Cerignola, i vortici tornano a manifestarsi anche in Salento, dove si segnala l’avvistamento di una tromba marina:
Il vortice è stato distintamente avvistato dalla popolazione nella mattinata di oggi a largo di Gallipoli. Una tromba marina (fenomeno noto in gergo anglosassone con il nome di waterspout) è intenso vortice colonnare (che di solito appare come una nuvola a forma di imbuto ) che si verifica su uno specchio d’acqua. Alcuni sono collegati a un cumulo congestus, altri a un cumuliforme e altri a un cumulonembo. A Gallipoli la tromba marina è stata filmata da diversi cittadini, come documentato da alcuni video diffusi sul web, cui link riportiamo qui sotto. Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter. Riguardo la tromba marina avvistata oggi a largo di Gallipoli, riportiamo qui sotto i link a quattro video diffusi sul web:
Secondo video:
Terzo video (girato su imbarcazione):