Puglia, persone Pronto Soccorso “stremati da riduzione organico”

I disagi nell’ambito della gestione sanitaria sono legati anche ai mancati o insufficienti investimenti sulla sanità pubblica. E’ quanto ricordato nei giorni scorsi dagli operatori sanitari dei Pronto Soccorso:

Come riportato anche nel corso di un servizio televisivo diffuso sul web – cui link al video riportiamo qui sotto – infatti, un sindacato ha sottolineato le problematiche che il personale sanitario delle strutture sanitarie pubbliche salentine è costretto a subire a causa della riduzione dell’organico e della macchina tecnico-burocratica che ruota attorno all’importante quanto indispensabile settore che andrebbe invece ampliato. Il tutto si verifica davanti ad un’incertezza legata ai recenti fenomeni sanitari che potrebbero proseguire anche nel periodo invernale. Forse, prima di valutare nuovi lockdown e restrizioni, le nostre istituzioni dovrebbero cominciare ad investire sulla sanità. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un servizio televisivo diffuso sul web:

CLICCA QUI PER VISUALIZZARE IL SERVIZIO TELEVISIVO DIFFUSO SUL WEB

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.