Risorse insufficienti, l’ospedale “Miulli” blocca tutte le mobilità extra-regionali

L’ospedale “Miulli” di Acquaviva delle Fonti (Bari) ha deciso di sospendere il servizio di mobilità attiva extra per superamento del tetto di spesa:

“L’Amministrazione dell’Ospedale Generale Regionale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti (BA) comunica che, dopo aver atteso inutilmente risposta – di carattere formale o informale – in merito alla possibilità di poter aumentare il tetto relativo alle prestazioni extra-regionali per l’esercizio 2021, a far data dal prossimo 15 novembre e sino a nuove disposizioni, avendo da oltre un mese superato il relativo tetto, non potranno più essere accettati pazienti residenti al di fuori della regione Puglia sia per le prestazioni di Ricovero che per quelle di Day Service e di Specialistica Ambulatoriale. Anche le prestazioni attualmente già prenotate non potranno dunque essere soddisfattesi legge in una comunicazione pubblica apparsa sul sito web dell’ospedale.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.