Puglia: finta veggente truffa persone per 4 milioni di euro, condannata a 10 anni

Una pugliese è stata condannata con l’accusa di aver truffato persone fragili millantando doti divinatorie e mettendo in atto raggiri che le hanno fruttato almeno 4 milioni di euro:

La condanna di dieci anni di reclusione è stata emessa nei confronti di una finta veggente di Brindisi, nota anche in ambienti televisivi. A processo con lei ci sarebbero anche il marito – condannato invece a sette anni di reclusione – mentre sei anni e sei mesi sono stati emessi nei confronti della sorella, sei anni e sei mesi per un altro uomo, quattro anni a testa per due sorelle, infine, due anni per un’altra donna ed un altro uomo. I sette rispondono a vario titolo di avre fatto parte di una associazione per delinquere e poi di una truffa, che avrebbe consentito alla donna di incassare almeno 4 milioni di euro in totale per evitare disgrazie varie o per finanziare “la diffusione del messaggio evangelico“. Alla condannata, è stata anche contestata l’evasione fiscale:

Secondo quanto appurato, la finta veggente avrebbe infatti omesso di dichiarare elementi attivi di reddito per complessivi 200mila euro, evadendo così le imposte dirette per circa 80mila euro. Insieme al marito avrebbe poi compiuto azioni tali da “rendere in parte inefficace la procedura di riscossione coattiva su una polizza di importo di 44mila euro“. Le parti civili hanno chiesto un risarcimento per complessivi sei milioni di euro.

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.