Ben dieci provvedimenti cautelari a carico di altrettante persone, tra medici e avvocati, sono stati emessi nelle ultime ore dalla Polizia Stradale nel tarantino:
Stando a quanto si apprende, infatti, le misure avviate nell’operazione “Venere” sono basate su presunte truffe che si sarebbero verificate nella Provincia di Taranto: secondo l’accusa, gli indagati avrebbero falsificato documentazione sanitaria per ottenere indennizzi dalle compagnie assicurative simulando falsi incidenti. Medici e avvocati della provincia di Taranto avrebbero truffato sette compagnie assicurative, per un giro totale di affari illeciti quantificato a circa un milione di euro. Nello specifico:
A finire agli arresti domiciliari sono state tre persone, poi un obbligo di presentazione agli uffici di polizia giudiziaria e sei sospensioni dalla professione per 12 mesi. Le accuse sono di associazione a delinquere finalizzata alla simulazione di falsi incidenti stradali. Secondo gli investigatori gli indagati avrebbero creato “una vera e propria rete criminosa con il fine di conseguire l’indennizzo delle compagnie di assicurazioni attraverso la falsificazione, alterazione e costituzione di documentazione sanitaria”. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un servizio televisivo diffuso sul web:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.