Sono 303 le figure professionali ricercate nella settimana 9-16 maggio 2022 dai Centri per l’Impiego dell’Ambito territoriale di Lecce di Arpal Puglia, secondo il primo report settimanale delle offerte di lavoro realizzato dal Coordinamento territoriale. Il report, a cadenza settimanale, viene inviato alla stampa, alle Istituzioni e agli altri stakeholder del territorio per aumentare la diffusione delle offerte di lavoro quotidianamente pubblicate sul portale Lavoro per te Puglia. Gli annunci raccolti nella prima pubblicazione sono 78, organizzati per macrosettori economici. Particolare attenzione è riservata alle vacancy relative a persone con disabilità (art.1 L. 68/99) o appartenenti a categorie protette (art.18 L. 68/99), per cui sono aperte complessivamente, al momento, 15 posizioni.
In questo periodo, turismo e ristorazione sono i settori in cui, anche attraverso i Centri per l’Impiego, si cercano più collaboratori, per un totale di 143, da assumere con contratti di lavoro stagionali ma anche a tempo indeterminato. Nel campo multiservizi, in parte indotto legato ai primi, si cercano 56 lavoratori. Le aziende si sono rivolte ai Centri per l’Impiego, inoltre, per ricercare dipendenti da impiegare nelle costruzioni e installazione impianti, nel commercio, nel metalmeccanico, nel tessile-abbigliamento-calzaturiero, nell’ambito delle professioni sanitarie e dei servizi alla persona E nei settori agricoltura-agroalimentare-manutenzione del verde, artigianato, immobiliare, trasporti.
Per pubblicare le proprie offerte di lavoro o per rispondere agli annunci, aziende e cittadini possono rivolgersi ai dieci Centri per l’Impiego dell’Ambito di Lecce, aperti al pubblico tutti i giorni (dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 11.30 e il martedì anche dalle 15 alle 16.30) presso le sedi dislocate a Lecce, Campi Salentina, Casarano, Galatina, Gallipoli, Maglie, Martano, Nardò, Poggiardo, Tricase e presso l’Ufficio collocamento mirato disabili, che ha sede a Lecce in viale Aldo Moro (per info e contatti: www.arpal.regione.puglia.it).
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/pugliareporter. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. Ricordiamo inoltre che è possibile partecipare al gruppo Whatsapp della provincia di Lecce. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.