Bari: il nuovo lungomare di San Cataldo sarà ecosostenibile e senza cemento, costerà 3 milioni di euro

Prosegue l’iter per la tanto discussa riqualificazione del lungomare di San Cataldo che verrò sottoposto a lavori “rivoluzionari” senza cemento attraverso un ambizioso progetto ecosostenibile:

 

E’ quanto confermato dal Sindaco di Bari Antonio Decaro che, nei giorni scorsi, ha diffuso anche delle immagini rendering che rivelano il progetto ora a buon punto: dopo aver incassato il via libera per le prescrizioni della Soprintendenza anche sui materiali da utilizzare dalla Conferenza di servizi, l’amministrazione passerà all’avvio di una gara d’appalto prevista verso il prossimo autunno. Il progetto di riqualificazione prevederebbe l’uso di materiali ecologici, unitamente ad una struttura in acciaio inox, con una zona panoramica collegata ad una scalinata per il giardino del faro di San Cataldo, che sarà circondato da una recinzione di tipo monumentale (quest’ultimo aspetto a quanto pare, su indicazione della Marina Militare):

A questo dovrebbero aggiungersi una scalinata con accesso diretto al mare, un grande parco giochi per bambini e delle panche in pietra a forma di barca poste in direzione del mare. Quello appena descritto rappresenta soltanto uno dei vari progetti di riqualificazione del lungomare barese: l’amministrazione cittadina è già al lavoro per il waterfront tra il molo Sant’Antonio ed il molo San Nicola e di riqualificazione del lungomare di Santo Spirito. Nel frattempo, non possiamo che ammirare i rendering del progetto per San Cataldo:

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.