Questa mattina alle Isole Tremiti si è tenuta la cerimonia di elevazione di rango del locale presidio della Guardia Costiera, che da Delegazione di spiaggia diventa Ufficio locale marittimo. L’evento si è svolto alla presenza del Vice Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Edoardo Rixi, e del Comandante generale della Guardia Costiera, Ammiraglio Ispettore Capo Nicola Carlone, con la partecipazione di numerose autorità locali. Quello delle Isole Tremiti è uno dei quattro nuovi Uffici locali marittimi (insieme a Santa Teresa di Gallura, Villasimius e Ustica), a testimonianza dell’attenzione del Ministero verso la comunità marittima, anche nelle realtà “di frontiera” del Paese, garantendo – tramite la Guardia Costiera – una sempre maggiore sicurezza ed efficienza dei servizi forniti alla collettività.
Il Vice Ministro Rixi ha sottolineato, con la propria presenza, l’importanza dell’elevazione ad Ufficio locale marittimo delle Isole Tremiti, evidenziando la necessità di tutelare e rispondere alle esigenze di territori che rappresentano un patrimonio di assoluto rilievo nel panorama della marittimità nazionale. Il Comandante generale della Guardia Costiera, nell’esprimere soddisfazione per il traguardo raggiunto, ha sottolineato come il potenziamento delle Isole Tremiti rappresenti un ulteriore tassello che, sotto l’impulso del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, viene posto dalla Guardia Costiera a garanzia della sicurezza in mare. “L’obiettivo odierno – ha aggiunto l’Ammiraglio Carlone – si inquadra in un percorso virtuoso, intrapreso anche per altri tre uffici sul territorio nazionale, che consente di incrementare sempre di più la presenza delle donne e degli uomini della Guardia Costiera negli “avamposti” marittimi del nostro Paese”.
L’elevazione della Delegazione di spiaggia delle Isole Tremiti a Ufficio locale marittimo risponde quindi all’esigenza di implementare la presenza e l’attività istituzionale sul territorio da parte della Guardia Costiera, a supporto delle attività marittime e di quelle connesse con gli usi civili del mare, inclusi i collegamenti marittimi, consentendo inoltre una maggiore tutela delle attività di pesca e della locale area marina protetta, una delle prime istituite in Italia, parte del Parco Nazionale del Gargano.
Il territorio di competenza del nuovo Ufficio Locale marittimo delle Isole Tremiti si estende su tutta la superficie dell’Arcipelago. Al suo interno si trovano gli approdi presenti sulle Isole di San Domino e di San Nicola, che garantiscono i collegamenti di linea con navi che effettuano trasporto passeggeri e veicoli per la costa molisana e pugliese, ed in particolare per i porti di Termoli, Manfredonia, Vieste, Peschici e Rodi Garganico. All’evento hanno presenziato anche il Direttore Marittimo dell’Abruzzo, Molise e Isole Tremiti, Capitano di Vascello Fabrizio GIOVANNONE, e il Direttore Marittimo della Puglia e della Basilicata Ionica, Contrammiraglio Vincenzo LEONE. VIDEO:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news della Provincia di Foggia in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/NewsFoggia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche aderire al gruppo Whatsapp della provincia di Foggia.