Al Policlinico di Bari, è stata utilizzata con successo la realtà aumentata in due interventi di ricostruzione cranica: questi delicati interventi sono stati portati a termine dal dottor Signorelli, direttore dell’unità operativa di Neurochirurgia, che si è avvalso di un visore applicato all’occhio. Tale strumento gli ha permesso di visualizzare, durante l’operazione, la ricostruzione pianificata in precedenza, consentendogli di posizionare la protesi con estrema precisione:
Notevole accuratezza grazie alla tecnologia indossabile:
Il primo intervento, come riportato in una nota del Policlinico, ha riguardato una giovane donna affetta da un tumore benigno. Il secondo intervento, invece, è stato eseguito su un ragazzo di 17 anni, la cui area cranica è stata ricostruita con notevole accuratezza. In merito all’utilizzo del visore, il dottor Signorelli ha sottolineato come uno dei principali vantaggi di questa tecnologia risieda nella possibilità di trasmettere in tempo reale tutte le fasi dell’intervento chirurgico. Ciò lo rende uno strumento prezioso sia dal punto di vista didattico, per la formazione di altri chirurghi, sia come supporto per gli stessi, anche a distanza. A tal proposito, riportiamo qui sotto il link ad un servizio televisivo diffuso sul web:
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.