«Sosteniamo la valorizzazione dell’Alta Murgia e il riconoscimento Unesco», l’appello di Confagricoltura Bari-Bat

In occasione della 2ª edizione di “Biodiversa”, i Geoparchi italiani saranno al centro di una nuova narrazione. Confagricoltura Bari-Bat parteciperà alla seconda edizione di “Biodiversa – L’Italia dei Parchi si racconta”, la rassegna nazionale promossa dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia e dedicata ai Geoparchi italiani Unesco, che si terrà a Gravina in Puglia dal 9 all’11 maggio prossimi. La manifestazione quest’anno celebra il tema “Il Viaggio nei Geoparchi”, in occasione dell’importante riconoscimento di MurGEopark come Geoparco Mondiale Unesco:

«Crediamo fortemente nel territorio dell’Alta Murgia una realtà per noi strategica e ricca di imprese agricole e filiere produttive di grande rilievo- dichiara Massimiliano Del Core, presidente di Confagricoltura Bari-Bat – Sin dall’inizio abbiamo sostenuto con convinzione il percorso portato avanti dal Commissario Francesco Tarantini per ottenere l’attestazione Unesco, riconoscendo in questo traguardo una straordinaria opportunità di crescita e valorizzazione per le comunità locali».

Confagricoltura Bari-BAT, rappresentata sul territorio murgiano dalle delegazioni di Gioia del Colle, Santeramo in Colle, Altamura e Spinazzola, partecipa attivamente alla vita dei GAL Terre di Murgia, Murgia Più e Castel del Monte, strumenti fondamentali per l’animazione territoriale e lo sviluppo rurale in aree di grande pregio ambientale e culturale e sostiene le imprese agricole e zootecniche dell’areale con i propri servizi e la propria consulenza tecnica e sindacale. «Congratulazioni al Commissario Tarantini e complimenti per il lavoro svolto. Il riconoscimento UNESCO del Parco conclude Del Core – è un’occasione per noi per rilanciare il ruolo essenziale delle imprese agricole che rappresentiamo che operano nell’area del parco, come custodi del paesaggio e protagoniste della convivenza tra pratiche agricole e rispetto della natura e della sua biodiversità. »

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.