Terremoti in Puglia, l’8 maggio nuova lieve scossa a largo del Gargano

Prosegue l’attività sismica nel mare situato nei pressi della parte settentrionale della Puglia con un movimento tellurico registrato nelle ultime ore. L’8 maggio 2025, alle ore 16.14, una lieve scossa di terremoto di magnitudo 2.0 ha colpito la costa Garganica, con epicentro situato a tre chilometri da Rodi Garganico (in provincia di Foggia). Le coordinate geografiche dell’evento sismico sono state le seguenti:

Lieve scossa di terremoto a largo del Gargano, i dettagli tecnici diffusi dall’Ingv:

41.9332 di latitudine e 15.9210 di longitudine, e la scossa si è verificata a una profondità di 25 chilometri. L’evento è stato prontamente localizzato dalla sala sismica dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) di Roma, che monitora costantemente l’attività sismica nel territorio italiano. Con questo ultimo evento, il numero totale di terremoti di intensità pari o superiore al secondo grado della scala Richter, registrati nella provincia di Foggia dal 1° gennaio 2025, sale a 54. Questo dato evidenzia un’attività sismica piuttosto significativa nella regione, che ha visto un incremento di eventi sismici negli ultimi mesi. Tra questi, il terremoto più forte è stato registrato il 14 marzo, con una magnitudo di 4.7, e ha dato inizio a uno sciame sismico che continua a interessare l’area, in particolare al largo di Torre Mileto. La Costa Garganica, nota per la sua bellezza naturale e le sue attrazioni turistiche, si trova in una zona geologicamente attiva, il che rende importante il monitoraggio costante delle scosse sismiche.  Ricordiamo che è possibile seguire tutti gli aggiornamenti sulla tematica anche su Facebook cliccando “mi piace” alla pagina “METEO e terremoti Puglia Basilicata – video e foto in tempo reale” (cliccando qui). Di seguito, riportiamo il link alla scheda tecnica del terremoto dell’8 maggio diffusa sul sito web ufficiale dell’Ingv:

Riguardo il blog di PugliaReporter.com, ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale da Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo >https://t.me/pugliareporter< da Instagram al seguente indirizzo >instagram.com/puglia_reporter< oltre che da Facebook cliccando “mi piace” su Facebook.com/PugliaReporter e da Twitter al seguente indirizzo >twitter.com/pugliareporter<.  Sempre attraverso Telegram è inoltre possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp per inviarci segnalazioni anche con foto e video cliccando qui ed iscriversi al gruppo Whatsapp per la ricezione dei nostri link cliccando qui.