JOB&Orienta Bari: prima giornata mercoledì 14 maggio 2025 presso Fiera del Levante

La cerimonia inaugurale della prima edizione di JOB&Orienta Bari, il Salone dell’orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro, si terrà mercoledì 14 maggio nella Sala Levante alle 11 nella Nuova Fiera del Levante (ingresso Edilizia) e darà ufficialmente il via alla manifestazione che ha l’obiettivo di essere ponte tra domanda e offerta nel mercato del lavoro. Al taglio del nastro interverranno: Michele Emiliano, presidente della Regione Puglia; Nicola Amoruso, consigliere delegato Politiche attive del Lavoro del Comune di Bari; Gaetano Frulli, presidente Nuova Fiera del Levante; Adolfo Rebughini, direttore generale Verona Fiere; Beniamino Di Cagno, presidente CdA Arpal; Sebastiano Leo, assessore Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia. Introduce e modera Silvia Pellegrini, direttore Dipartimento Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Puglia.

A seguire, alle 12 sempre nella sala Levante l’altro momento importante della giornata sarà il convegno organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito “Connessioni per il Futuro: Scuole, ITS Academy e Aziende nell’era dell’umanesimo tecnologico” Il salone, a partecipazione libera e gratuita previa registrazione online, promosso e organizzato da Veronafiere in partnership con Regione Puglia – Assessorato all’Istruzione, Formazione e Lavoro e Arpal Puglia (Agenzia regionale Politiche attive del Lavoro), con il patrocinio del Comune di Bari, aprirà i battenti a partire dalle 9,30 e i visitatori potranno già assistere ad oltre 50 eventi, tra convegni e incontri tecnici tutti legati al mondo del lavoro e alle nuove professioni. L’obiettivo è accompagnare i ragazzi e le famiglie verso scelte scolastiche consapevoli e supportare i giovani nel loro ingresso nel mondo del lavoro e nella ricerca di qualificazione professionale, oltre a offrire occasioni di scambio e confronto a docenti e operatori.

Nell’area espositiva, 100 stand di aziende e realtà del territorio saranno a disposizione per offrire informazioni su iniziative e servizi offerti oltre a suggerire le opportunità di stage e tirocini, formazione e lavoro e a portare a conoscenza delle competenze e le professionalità più richieste e dei lavori emergenti. Oltre a offrire seminari e workshop, laboratori e simulazioni. Valore aggiunto al Salone è la presenza dello stand dedicato al Ministero dell’Istruzione e del Merito, dove ogni giorno si alterneranno talk e incontri a tema. La rassegna espositiva vedrà la presenza di scuole, accademie e università, enti di formazione, Istituti tecnologici superiori (Its), istituzioni, imprese, centri per l’impiego e agenzie di servizi per il lavoro, organizzazioni sindacali, associazioni di categoria. Inoltre, protagonisti saranno la Regione Puglia & ARPAL Puglia con un ricco programma di incontri, panel, workshop, con relatori e ospiti provenienti da tutta Italia. Largo anche all’incontro tra domanda e offerta con gli “Puglia Jobs”, il 14, 15 e 16 maggio a cura di ARPAL Puglia, tre giornate di recruiting con 90 aziende e oltre 350 posizioni aperte: i candidati avranno la possibilità di incontrare direttamente i responsabili delle risorse umane di aziende provenienti da ogni provincia pugliese e attive nei principali comparti economici regionali e nazionali. Lo spazio istituzionale di Regione Puglia e ARPAL Puglia ospiterà anche l’Agenzia regionale per il Diritto allo Studio – Adisu Puglia, Inps, Inail, e gli spazi di Puglia Regione Universitaria con la presentazione dell’offerta formativa delle Università, le performance musicali dei Conservatori della Puglia e i workshop interattivi delle Accademie di Belle Arti. Il Salone è a partecipazione libera e gratuita, previa registrazione online. JOB&Orienta è anche sui social: Facebook (@joborienta), Instagram (@job_orienta), Linkedin (@job_orienta) X (@Job_Orienta), YouTube (JOB&Orienta), Tik Tok (@joborienta_vr). Per maggiori informazioni e consultare il programma di JOB&Orienta Bari: https://www.joborienta.net/site/it/il-salone-di-bari/

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.