Una giornata di sole si è trasformata in una tragedia a Pinarella di Cervia, sul litorale ravennate, dove una donna di 66 anni è stata investita e uccisa da una ruspa mentre si trovava in spiaggia. L’incidente è avvenuto intorno alle 11, nei pressi del bagno 70, dove la vittima, insegnante in pensione originaria di Molfetta (in provincia di Bari) e residente a Creazzo, stava prendendo il sole a pochi passi dal mare:
Muore travolta dalla ruspa sulla spiaggia, la prima ricostruzione della tragedia:
Secondo le prime ricostruzioni, il mezzo pesante era impegnato in operazioni di pulizia e livellamento dell’arenile in vista della stagione balneare. Secondo la prima ricostruzione della tragedia, la donna, in vacanza con il marito, un ex ufficiale dei Carabinieri, è stata colpita in retromarcia dalla ruspa, morendo sul colpo sotto gli occhi attoniti di altri bagnanti. L’allerta è stata lanciata da un bagnino della vicina torretta, ma l’intervento del 118 si è rivelato inutile. Il conducente della ruspa, un uomo di 54 anni residente in zona, è stato visto scendere dal mezzo in stato di shock e successivamente è stato identificato e condotto in caserma per essere interrogato dai Carabinieri. Fonti investigative hanno rivelato che l’uomo era già coinvolto in un altro caso di omicidio stradale risalente al 2022, per il quale è attualmente sotto processo. Ora la Procura della Repubblica di Ravenna sta valutando le ipotesi di omicidio colposo o omicidio stradale, oltre ad aver avviato accertamenti sulle autorizzazioni all’attività di manutenzione della spiaggia.
Le indagini si concentrano sulla dinamica dell’incidente e sulla legittimità della presenza del mezzo sulla spiaggia in un giorno di grande affluenza turistica. Il fascicolo d’indagine è stato aperto dalla pm di turno, e il mezzo è stato sequestrato per accertamenti tecnici. Si cerca di capire perché la donna non sia stata vista dal conducente e se fossero rispettate le norme di sicurezza.
Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.