ALTAMURA: BLITZ ANTIDROGA IN UNA MASSERIA, QUATTRO ARRESTI



I carabinieri del Nucleo Investigativo di Bari hanno arrestato, in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Bari su richiesta della locale Direzione Distrettuale Antimafia, a carico di quattro persone, di cui tre appartenenti ad un gruppo emergente facente capo al 32enne Pietro Antonio NUZZI. Gli altri arrestati sono il 22enne Francesco ZAZZARA, il 35enne Angelantonio NUZZI e un 33enne incensurato finito ai domiciliari. Le accuse sono di aver coltivato in concorso marijuana in ingente quantitativo, idoneo alla produzione di oltre 300mila dosi medie giornaliere, e di detenzione e porto illegale di armi allo scopo di garantirsi il predominio sul territorio. I primi due erano stati già arrestati, unitamente ad un albanese 19enne, lo scorso 12 febbraio in esecuzione di un fermo di indiziato di delitto emesso dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari per il tentato omicidio del 43enne Mario DAMBROSIO, fratello del più noto Bartolomeo, che scampò miracolosamente ad un agguato architettato nei suoi confronti il 31 luglio dello scorso anno. Nella circostanza il G.I.P. non solo ha contestato ai tre l’aggravante di aver usato metodi e finalità mafiose per aver agito al fine di ottenere l’eliminazione fisica di presunti appartenenti a gruppi criminali e garantirsi il predominio sulle attività delittuose ma li ha ritenuti responsabili anche di detenzione e porto di un revolver ZASTAVA cal. 357 magnum (ritenuta l’arma usata per commettere il tentato omicidio), unitamente al fratello del NUZZI, Angelantonio, arrestato in flagranza di reato il 9 gennaio scorso, poiché trovato in possesso di numerose armi (tre revolver, un fucile a canne mozze, una balestra dotata di cannocchiale di precisione), 1 kg di cocaina purissima e mezzo chilo di hashish, un rilevatore di microspie e 3500 euro in contanti.
Ciò a dimostrazione che i tre, unitamente al 33enne incensurato oggetto della misura odierna e al 58enne Nicola VINCENTI arrestato in flagranza di reato nel corso del blitz nella masseria, costituivano un sodalizio criminale emergente ben organizzato con una cospicua quantità di armi utili a garantirsi il predomino sul territorio e capace anche di occuparsi della coltivazione e produzione di ingenti quantità di sostanze stupefacenti da stoccare all’interno della masseria di via Carpentino Case Sparse ad Altamura. Nel blitz del 4 ottobre dello scorso anno infatti i militari, trovarono, in un’ala della struttura, posizionate ad essiccare su dei fili di ferro, 160 piante di marijuana per complessivi 45 chili. Nella circostanza il proprietario (VINCENTI), venne arrestato in flagranza di reato.
Da quell’episodio sono partite le indagini che hanno consentito di evidenziare le dinamiche criminali del gruppo capeggiato dal NUZZI Pietro Antonio
insieme a bordo di un’auto, fanno esplicito riferimento a un’arma da fuoco che hanno con se per poter rispondere, eventualmente aprendo il fuoco, nei confronti di altri soggetti che, armati e col volto coperto da passamontagna, si sono fatti vedere a bordo di un’Audi celeste per le strade di Altamura. Particolare rilevante è la portata del traffico di stupefacenti che il sodalizio gestiva con possibilità da parte loro di definire anche il prezzo di vendita stabilito a tre euro. Di fronte alla richiesta di uno dei luogotenenti del NUZZI di abbassare il prezzo poiché ritenuto non economicamente vantaggioso il capo manifesta la volontà di affidare la vendita della droga ad altri “ragazzi” per cinque o sei euro. Il provvedimento è stato notificato ai fratelli NUZZI presso la casa circondariale di Foggia e allo ZAZZERA presso la casa circondariale di Taranto mentre il 33enne è stato collocato ai domiciliari.

source