TARANTO INCONTRO UILA SU INFORTUNI, MALATTIE, CAPORALATO



DOVE C’E’ PRECARIETA’ NEI CONTRATTI DI LAVORO, LE TUTELE DEI LAVORATORI DIMINUISCONO. E SE IN AGRICOLTURA -PER FORZA DI COSE- I CONTRATTI SONO PER LO PIU’ STAGIONALI, BISOGNA INTERVENIRE SU PREVENZIONE, SICUREZZA, TUTELA DEI DIRITTI. UNA TUTELA A TUTTO CAMPO NEL SETTORE AGRICOLO, CHE A TARANTO CONTA 30MILA UNITA’ LAVORATIVE. LA UILA, ORGANIZZAZIONE SINDACALE DI CATEGORIA, HA APPROFONDITO LA QUESTIONE E ILLUSTRATO LE PROPOSTE NEL CORSO DI UN INCONTRO A CUI HANNO PARTECIPATO I LAVORATORI ED I DIRIGENTI SINDACALI DI OGNI LIVELLO. GLI INFORTUNI DIMINUISCONO, MA AUMENTANO LE MALATTIE PROFESSIONALI ED IL CAPORALATO. LE MALATTIEE SONO IN AUMENTO DEL 10% ANNUO, DI PARI PASSO CON L’USO DEI PRODOTTI CHIMICI, SENZA CHE CI SIA PREVENZIONE E CONTROLLO MEDICO PERIODICO DEL LAVORATORE. IL CAPORALATO, LO SFRUTTAMENTO, S’IMPENNA CON IL MOMENTO DI CRISI. LE PROPOSTE DELLA UILA PER FERMARLO. ANTONIO TRENTA, SEGRETARIO PROVINCIALE

rated:0.00

viewed:0

source
[
vid_img]