Bari, il medico del 118 denuncia: “ambulanze ferme alla braceria” – VIDEO

“L’operatore si fermava in una braceria durante il turno di servizio”. E ancora: “L’autista dell’ambulanza pretendeva denaro per trasportare mia madre in ospedale” – una serie di segnalazioni effettuate dal direttore della centrale operativa del servizio 118 di Bari ha scatenato negli ultimi giorni accese polemiche e diviso coloro che affermano che non sarebbe giusto “sparlare dell’intera organizzazione” ed al contempo chi invece afferma che il direttore è un uomo “coraggioso” che avrebbe dunque fatto il suo dovere.

Che avvengano disservizi in quel di Bari è assodato: le segnalazioni sul web si sono diffuse anche sui social a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui), tuttavia un altro conto è invece segnalare situazioni riguardanti presunti atti illeciti, come “fermarsi alla braceria” durante le ore di lavoro. I disservizi differenti, invece, riguardano ad esempio la video-segnalazione diffusa su Facebook dal consigliere regionale Mario Conca (Movimento 5 Stelle): “telefono sempre occupato, poi risponde voce automatica dopo 20 minuti di attesa”.

“Io non ho sparato nel mucchio. Ma non so spiegarmi come mai nessuna delle mie segnalazioni ha assunto un rilevo disciplinare” – spiega invece il Direttore del 118 in un articolo di Repubblica. Ci sarebbe da chiedersi cosa ne pensano i cittadini. In merito al singolare episodio di segnalazione, questo è stato riportato anche in un servizio televisivo RAI che linkiamo qui sotto: