Ancora tanta, forse troppa schiuma bianca a Barletta Ponente, li dove da tempo si discute degli scarichi che finiscono a mare e nello stesso territorio comunale dove alcune settimane fa, attraverso l’esito delle indagini del “Monitoraggio Ambientale” è stata confermata la presenza di agenti inquinanti anche in alcune aree della falda acquifera sotterranea. Tuttavia, non è chiaro quale sia l’origine di quella schiuma immortalata prima in estate e adesso in questi giorni.
Onde evitare inutili allarmismi, quella immortalata potrebbe si essere l’ennesima dimostrazione di una forma di inquinamento oppure una constatazione indiretta di un fenomeno “naturale” di fioritura di fitoplancton, (che risulterebbe comunque tossico per gli esseri umani). Sarebbe in ogni caso opportuno evitare di bagnarsi direttamente nella schiuma, a causa della concentrazione di materiale o sostanze indesiderate.
La nuova segnalazione è stata effettuata su Telegram (a tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui).
Da cosa è scaturito questo ennesimo fenomeno “schiumoso”? Nonostante l’insolita presenza di schiuma che farebbe presagire a qualcosa di non molto piacevole, sarebbe opportuno che a rispondere definitivamente alla domanda siano degli esperti, perché una schiuma potrebbe dire qualsiasi cosa, mentre una nuova analisi in laboratorio potrebbe chiarire i dubbi ed evitare anche errori di interpretazione. Arpa, Amministrazione enti ed uffici preposti, restiamo a vostra disposizione. Il VIDEO:
“Vi chiederete cosa sono queste macchie? Sono vescicole causate dal batterio stafilococco”- è quanto riportava alcuni mesi fa in un post diffuso su Facebook una mamma residente nel comune di Barletta. In quel caso, sembra che la mamma abbia riscontrato l’infezione sul corpo dei propri figli dopo un bagno al mare avvenuto in estate. La questione ambientale sul lungomare di Ponente a Barletta è da tempo oggetto di molteplici dibattiti ed osservazioni. Potrebbe anche trattarsi di un caso isolato e per nulla collegato a quello della presenza di schiuma bianca ma lo ripetiamo ancora una volta: servono dichiarazioni ufficiali, esami approfonditi, chiarimenti forse non ancora del tutto effettuati nei confronti della popolazione.
Proprio nell’estate di quest’anno, altre segnalazioni simili erano arrivate in redazione. In alcuni casi si parlava sempre di schiuma bianca, anche se in forma più “liquida” e meno “spumosa”, come documentato in questo scatto fotografico effettuato alcuni mesi fa: