Nuove prove di Bari sotterranea: durante i lavori del gas scoperta un’antica tomba, la città sotterranea nasconde necropoli di 2500 anni

Sta facendo molto discutere l’inaspettata quanto straordinaria scoperta archeologica avvenuta nei giorni scorsi durante dei lavori di manutenzione della rete del gas nel capoluogo pugliese:

Stando a quanto si apprende, i resti di una tomba antica – forse di epoca preromana – sono stati individuati dai tecnici e segnalati alla Soprintendenza lungo via Cardassi. La tomba scoperta potrebbe rappresentare un piccolo tassello dell’esteso contesto funerario riguardante l’antica necropoli risalente a circa 2500 anni fa, quando – tra il VI e IV secolo a.C. – l’insediamento abitato faceva parte della Magna Grecia. Secondo le ricostruzioni archeologiche, l’antica necropoli di Bari era un tempo da quella che poi venne in seguito chiamata Piazza Cavour sino a via Piccinni e via Calefati. La necropoli interessava anche Piazza del Ferrarese e altre zone del centro abitato barese. Già negli anni scorsi, simili ritrovamenti della necropoli si erano verificati anche nei pressi della cinta muraria (anche se i resti delle sepolture, in quel caso, sembravano più recenti, ovvero ad un’epoca compresa tra il tardo romano ed il Medioevo). Questo, ovviamente, senza tener conto dell’antica necropoli ubicata a Ceglie del Campo. A tutti gli appassionati della storia antica di Bari, consigliamo di cliccare “mi piace” sulla Pagina Facebook.com/BariAnticaPuglia. A tal proposito, riportiamo qui sotto i link ad alcuni video diffusi sul web:

Bari vecchia. Rinvenuta una tomba, di presunta epoca medievale durante lavori a rete idrica – link video:

Ricordiamo che è possibile ricevere tutte le news in tempo reale dall’app gratuita Telegram iscrivendosi al seguente indirizzo: https://t.me/baripuglia. Sempre attraverso Telegram è possibile inviarci segnalazioni in tempo reale anche con video e foto. Ricordiamo inoltre che cliccando “MI PIACE” sulla Pagina Facebook.com/PugliaReporter è possibile seguire tutte le news da Facebook. E’ possibile scriverci anche via Whatsapp ed iscriversi al gruppo per la ricezione dei nostri link cliccando qui. PugliaReporter.com è anche su twitter.com/PugliaReporter e su linkedin.com/company/pugliareporter.