Plastica, polistirolo ed altri rifiuti potenzialmente tossici se non addirittura cancerogeni per la salute umana ed animale. Parliamo del lungomare Levante di Barletta, a pochi metri dal Castello svevo e dal porto nonché dal lungomare Ponente (dove PugliaReporter aveva documentato situazioni simili già in passato con svariati filmati diffusi in rete). Stavolta la notizia cade quasi “a fagiolo” vista la nuova iniziativa messa a punto dall’amministrazione locale in accordo con pescatori e ditta incaricata della pulizia rifiuti.
Tra i rifiuti, come è possibile notare nel breve filmato che riportiamo qui sotto, sono presenti anche considerevoli quantitativi di polistirolo. In merito a questo pericoloso materiale occorre ricordare come il Consiglio Nazionale delle Ricerche USA abbia ribadito che lo stirene può provocare il cancro nelle persone. Lo stirene, per chi non lo sapesse, è l’elemento chimico chiave nella produzione di tazze, bicchieri e piatti di questo genere. Lo stirene (noto anche come stirolo, feniletilene o vinilbenzene) è un idrocarburo aromatico. Il gruppo vinile legato all’anello aromatico è caratterizzato da un’elevata reattività, in quanto l’anello aromatico è in grado di delocalizzare cariche elettriche e elettroni radicalici mediante diverse forme di risonanza. Per questo motivo lo stirene ha facilità a polimerizzare. Lo stirene è stato riconosciuto ufficialmente come cancerogeno dal XII rapporto sui cancerogeni, pubblicato il 10 giugno 2011 dal Dipartimento Statunitense di salute, Programma Tossicologico Nazionale. La presenza preoccupante anche tra le reti da pesca era stata tempo fa segnalata da alcuni attivisti locali nel porto di Bisceglie. Plastiche e polistirolo tendono poi a sminuzzarsi in minuscoli pezzettini che vengo ingeriti da pesci, uccelli e tartarughe. Situazioni simili sono state segnalate anche nelle vicine Trani e Bisceglie. Con questa segnalazione auspichiamo che pescatori, addetti ai lavori ma anche semplici cittadini possano intervenire per ripulire l’area. Ovviamente servono anche politiche finalizzate al contrasto dell’uso di prodotti usa e getta oltre che alla continua sensibilizzazione della cittadinanza. Il video girato a Barletta negli ultimi giorni:
A tal proposito, ricordiamo inoltre che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. Inoltre è possibile inviare immagini all’indirizzo email redazione@pugliareporter.com. Video: