L’urlo silenzioso degli ulivi in Puglia: “ecco come stanno uccidendo la nostra Storia” – i video diffusi online dal candidato M5S “ribelle”

“Questa è la Puglia” – è uno dei commenti diffuso in uno dei filmati pubblicati su Facebook da Raffaele Trisciuzzi, candidato Sindaco di Fasano per il Movimento 5 Stelle. Contrariamente all’operazione di contrasto promossa dal governo Lega-M5S (che prevede ancora oggi anche gli abbattimenti ufficialmente giustificati per il contrasto della diffusione del batterio in Puglia), il candidato Sindaco di Fasano sembra piuttosto critico all’iniziativa del governo centrale: “Ecco cosa è l’emergenza Xylella, alberi produttivi e vegeti fatti a pezzi dalle pale meccaniche. Ne faranno fuori 12” – infatti riportato nella descrizione di uno dei filmati diffusi online. Uno dei video diffusi sui social video:

Nel filmato il candidato del M5S segnala l’assenza del proprietario durante le operazioni di abbattimento degli alberi e l’impossibilità degli stessi di effettuare delle contro-analisi per verificare la presenza del temuto batterio. Critiche inoltre all’utilizzo di prodotti chimici per il contrasto del batterio “insetticidi senza nemmeno una preventiva informazione“.  In un altro post che riporta il titolo di un articolo giornalistico, Trisciuzzi commenta così: “Indovinello Matematico. Come si fa a dire che sono 22 milioni gli Ulivi infetti, se i campionamenti in Puglia non superano i 600 mila?“. Negli scorsi mesi, già un altro esponente territoriale del M5S, il deputato barese – Lello Ciampolillo – aveva simbolicamente tentato invano di difendere un albero di ulivo nel brindisino, poi anch’esso abbattuto dalle “motoseghe facili” degli enti preposti. Un altro filmato diffuso dal candidato Sindaco pentastellato:

È necessario condividere e sostenere le parole e la battaglia di Sara Cunial, una veneta che ha sposato la lotta ambientalista per la nostra regione, molto più di molti pugliesi. Il Decreto Emergenze Xylella, oltre a non risolvere il problema olivicolo, è una minaccia per la democrazia, la sanità, l’ambiente e la Storia del nostro meraviglioso territorio. Non è possibile sdoganare indiscriminatamente l’uso di pesticidi, l’abbattimento di ulivi monumentali produttivi e vegeti, il reimpianto di specie e colture intensive. Abbiamo riposto nel MoVimento 5 Stelle estrema fiducia circa un anno fa: la Puglia ha votato una Rivoluzione Ambientale ed Ecologica che non può essere vanificata con un voto in Parlamento. Non ci sarà una seconda chance” – aveva aggiunto il candidato Sindaco nel condividere un video che mostra l’intervento della deputata “ribelle” del M5S, contraria agli abbattimenti. Insomma, sembra si stia manifestando un M5S interno ma al contempo alternativo a quello dell’area governo che non vuole assolutamente sentir parlare di abbattere gli ulivi pugliesi” –  aveva aggiunto sempre  Trisciuzzi in un commento diffuso sui social condividendo il video dell’intervento della deputata pentastellata:

La notizia è stata segnalata alla nostra redazione (a tal proposito, ricordiamo ancora una volta che scrivendo un messaggio al numero 353 3187906 è possibile effettuare segnalazioni e partecipare al gruppo Whatsapp per seguire tutte le news in tempo reale oppure iscrivendosi al gruppo Telegram cliccando qui o anche iscrivendosi al gruppo Facebook cliccando qui. E’ anche possibile inviare immagini ed osservazioni all’indirizzo redazione@pugliareporter.com).